L'I.N.A.P.A. è l'Ente di Patronato promosso dalla Confartigianato per l'assistenza e la tutela della categoria artigiana e dei cittadini nel campo della sicurezza sociale e quindi del lavoro, della previdenza e dell'assistenza.
L'I.N.A.P.A. Provvede gratuitamente attraverso le proprie strutture all'espletamento di ogni pratica di carattere previdenziale assicurativo ed assistenziale, è in grado di offrire a fronte di una normativa sempre più complessa risposte chiare in modo da mettere l'utente in condizioni di affrontare con serenità e garanzia gli adempimenti riguardanti:
- Pensioni di anzianità, vecchiaia, reversibilità (INPS,INPDAP,ENPALS,ENASARCO);
- Pensioni supplementari (gestione separata, CO.CO.PRO. e amministratori);
- Pensioni in convenzione con l'estero;
- Pensioni ed assegni di invalidità;
- Pensioni ed assegni sociali;
- Supplementi di pensione;
- Invalidità civile ed assegni di accompagnamento;
- Pagamenti infortuni sul lavoro, malattie professionali, rendite INAIL;
- Assegni familiari, disoccupazione ordinaria e requisiti ridotti,
- Indennità di maternità per le lavoratrici autonome.
Inoltre il servizio INAPA è in grado di offrire assistenza e consigli in modo personalizzato sulla situazione pensionistica attraverso:
- Informazioni sulle normative di riferimento,
- Controllo dei contributi versati come lavoratore autonomo o come dipendente;
- Calcolo e proiezione della data di pensionamento e dell'entità della futura pensione;
- Ricostituzione pensioni per contributi non accreditati in fase di prima liquidazione;
- Accredito dei contributi figurativi ( servizi militare, maternità, infortuni);
- Versamenti volontari;
- Riscatti, ricongiunzioni o trasferimenti di periodi lavorativi.
I servizi di Confartigianato
- Gestione d'impresa
- Fiscale Tributario
- Paghe e Contributi
- Credito e finanza
- Categorie e Mercato
- Ambiente e Sicurezza
- Patronato
- Formazione
- Welfare aziendale